App e portale per un cammino tecnologico tra Palermo e Agrigento

Un portale di marketing turistico, un’app georeferenziata e un progetto di web marketing.

Da Castronovo di Sicilia è partito il progetto MVF che ha dato vita ad una serie di strumenti di marketing digitale a firma e-Lios per promuovere la Magna Via Francigena di Sicilia.
Il Comune di Castronovo di Sicilia è capofila di un gruppo di 13 comuni Siciliani a forte vocazione turistica attraverso cui si snoda il cammino della Magna Via Francigena di Sicilia, per il quale e-Lios ha sviluppato una serie di strumenti tecnologici di marketing turistico che permettono di scoprire tutte le potenzialità del territorio e pianificare il percorso secondo i propri interessi.

Il portale

Il primo passo importante è stata la progettazione e sviluppo del portale magnaviafrancigena.it.

La vetrina web del Cammino Francegeno di Sicilia promuove il territorio e offre ai turisti la possibilità di creare itinerari personalizzati, orientarsi sul territorio e condividere le proprie esperienze di viaggio.

In pratica, le tappe e i punti di interesse a valenza storico-artistica, naturalistica, religiosa o enogarstronomica del Cammino  sono stati georeferenziati e inseriti in una mappa consultabile tramite l’app e il portale.

Così l’utente può

  • visualizzare in anticipo i dettagli di ogni percorso (lunghezza, difficoltà, Punti Di Interesse lungo il cammino ecc.)
  • personalizzare la propria via
  • scaricare gli itinerari direttamente nell’app per essere guidato

L’applicazione per dispositivi mobili

Infine, a completare il progetto tecnologico, l’applicazione mobile MVF, disponibile per Android e iOS.

Le funzionalità per l’utente sono le stesse del portale, con il vantaggio di avere tutto a portata di smartphone.

Sfruttando il GPS del telefono, l’app guida i turisti attraverso le meraviglie naturalistiche, storiche e artistiche del Cammino e fornisce notizie e immagini sui Punti Di Interesse posti lungo i percorsi.

I turisti possono inoltre arricchire la galleria condividendo le loro foto e mostrando il Cammino “visto dai loro occhi”.

Condivisione

Noi di  e-Lios siamo convinti che la bellezza di un viaggio sia anche nel raccontare le proprie emozioni.

Abbiamo dato ampio spazio alla voce dei viaggiatori che possono pubblicare i propri diari di viaggio e condividere tramite i social le proprie immagini e le proprie impressioni.

Una sezione a parte è stata dedicata anche a chi si muove in bici con MTB o Bici Trekking, con indicazione sulle tappe consigliate e i dettagli tecnici dei vari percorsi sempre georeferenziati e consultabili anche tramite l’applicazione.

Hai in mente un progetto di marketing turistico digitale?

Contattaci per maggiori informazioni

Galleria immagini:
portale marketing turistico diario di viaggio magnaviafrancigena.it


portale marketing turistico plus del territorio


tappa marketing turistico: tutte le informazioni per il turista


mappa  e statistiche marketing tristico

Related Posts

Industria 4.0

badge timbratura

Rilevare la tibratura del badge del personale è un’operazione inevitabile per ogni tipologia di impresa. Spesso le soluzioni presenti sul mercato propongono sistemi con molte funzionalità, che necessitano di un importante investimento iniziale per il software Read more...

News

Realtà aumentata per accrescere il tuo business

Cos’è la realtà aumentata La realtà aumentata, anche detta AR o Augmented Reality in inglese, è una tecnologia che permette di aggiungere uno strato informativo alla realtà osservata. La differenza con la realtà virtuale è Read more...

Turismo

Madonie 2.0: viaggia, vivi, condividi

Il progetto Madonie 2.0 è frutto della collaborazione tra e-Lios srl e Terre.it srl, entrambi spin-off dell’Università di Camerino. L’equipe ha effettuato uno studio analitico e interpretativo accurato dei caratteri ambientali e paesaggistici dell’area delle Read more...