di Silvia Ilari (comunicazione, eventi e social media)
Era il 1964 e il più noto semiologo italiano pubblicava il suo saggio “Apocalittici e integrati”. Nonostante siano trascorsi più di 50 anni, le riflessioni di Umberto Eco sono più attuali che mai. Se gli apocalittici profetizzano un futuro dove gli uomini potrebbero perdere i frammenti di una cultura che si è strutturata durante secoli di storia, gli integrati vengono visti come ottimisti inebriati da ciò che un avvento più marcato della tecnologia potrebbe portare. Dalle loro posizioni non scorgono aspetti né comuni né complementari. Queste due visioni — così apparentemente distanti tra loro — come possono essere applicate all’utilizzo dei social network oggi? Nell’era delle tante piattaforme disponibili, è utile essere integrati, ma anche apocalittici al momento giusto. Se perun’azienda è indispensabile avvicinarsi alla rete infatti, lo è anche ricordare e raccontare la propria storia.(altro…)
Chiudi finestra
Installa e-Lios PWA
Aggiungi e-Lios alla schermata del tuo dispositivo per poter rimanere aggiornato sempre con noi!
Aggiungi
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Cliccando su accetta scrollando o cliccando nella pagina accetti i cookie di marketing, che vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.AccettoRifiutaCookie policy
Puoi revocare il tuo consenso utilizzando il pulsante revoca in qualsiasi momentoRevoca il consendo